Restyling sito web: quando è il momento di farlo? • Anna Franchin • Web Designer Freelance Padova

Restyling sito web: quando è il momento di farlo?

- 5 Novembre 2020

Indice

Un diamante è per sempre, diceva un famoso slogan pubblicitario. Purtroppo (o per fortuna) non si può dire la stessa cosa del sito web.

Nella vita di un sito, prima o poi, arriva sempre quel momento (o quei momenti, perché non è raro che la necessità si ripresenti con il passare del tempo) in cui il bisogno di cambiamento diventa impossibile da ignorare. Quando accade, significa che è ora del restyling!

C’è da dire che il termine restyling racchiude al suo interno numerosi significati, in quanto può essere soggetto a diverse interpretazioni da parte dei professionisti che lavorano nell’ambito web.
C’è chi classifica come restyling anche l’esecuzione di qualche piccolo intervento grafico che, tuttavia, non va a stravolgere il layout del sito. Ma c’è chi, invece, vede il restyling esclusivamente come un rifacimento completo del sito web, struttura compresa.

In questo articolo, in particolare, voglio parlarti del restyling in questa seconda accezione: come capire quando è arrivato il momento di rifare completamente il trucco al tuo sito web? Vediamolo insieme!

Non ti rispecchia più

Anche nel web le mode cambiano. Gli stili mutano con il tempo, gli elementi di design subiscono delle trasformazioni oppure si adattano ad esigenze sempre nuove.
Un sito creato negli anni ’90, ad esempio, ha una struttura e un’impostazione grafica completamente diverse da un sito della nostra epoca. Può benissimo succedere che, come magari hai messo via i tanto usati anfibi di Dr. Martens, tu senta il bisogno di rimodernare il sito per dare alla tua presenza online un’immagine fresca e al passo coi tempi!

Oppure, più semplicemente, può essere che alcuni elementi grafici che all’inizio sentivi così profondamente tuoi, ora ti siano completamente estranei e non parlino più di te, ma di una tua versione passata, più giovane e inesperta!

Insomma, se più guardi il tuo sito e più avverti l’impressione che non ti rispecchi più come una volta, allora è arrivato davvero il momento di cucirgli un vestito nuovo!

Sei in fase di rebranding

A volte non è solo il sito a non rispecchiarti più, ma più in generale la tua brand identity.
E, se hai deciso di intraprendere un lavoro di rebranding, non puoi evitare di prendere in considerazione anche il restyling del sito web.

È molto probabile, infatti, che in seguito al rebranding il tuo sito attuale non sia in linea con la tua nuova identità. Correresti il rischio di creare confusione nei tuoi clienti affezionati e in chi inizia a seguirti, perché non ci sarebbe più coerenza tra quello che sei e ciò che trasmetti attraverso il tuo principale canale di comunicazione online.

La tua attività è cresciuta

Qualsiasi attività cresce e varia nel tempo. Molto spesso l’offerta cambia, vengono introdotti nuovi prodotti o nuovi servizi, oppure quelli già presenti subiscono un’importante trasformazione.

In questo caso è molto importante mantenere aggiornato il proprio sito, ricorrendo anche al restyling in caso di cambiamenti consistenti come l’aggiunta di nuove sales page, la rivisitazione completa delle pagine esistenti o la sostituzione di tutte le foto presenti.

Ricorda sempre che il sito è fatto proprio per crescere e cambiare insieme a te!

Usa una tecnologia obsoleta

Forse può sembrarti strano sentirlo dire, ma esistono molti, moltissimi siti sviluppati con una tecnologia ormai obsoleta.
Nei casi meno gravi si parla di CMS non più aggiornati da anni e anni, ma l’esempio più lampante è dato dai numerosi siti in Flash ancora presenti.
(N.B. Flash è uno strumento che in passato veniva ampiamente utilizzato per la realizzazione di siti internet. Successivamente abbandonato in favore di HTML5, ad oggi non viene più supportato.)

Queste tecnologie ormai sorpassate sono un grande problema per i siti che le adottano, poiché rischiano di non essere più visualizzati correttamente dai visitatori e di venire penalizzati da Google.

Se hai un sito basato su una piattaforma vecchia e abbandonata, corri subito ai ripari con un aggiornamento e un restyling estremo o addirittura, se necessario, valuta la possibilità di rifarlo su una piattaforma valida e attuale.

Non è responsive

Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone navigano su internet utilizzando i dispositivi mobili. Tablet e, soprattutto, smartphone hanno quasi sostituito il vecchio ma non sempre comodo pc. Ciò significa che non solo è importante, ma è fondamentale che il tuo sito web sia responsive, ovvero che sia in grado di adattarsi ad ogni dimensione di schermo (leggi il mio articolo "Sito web responsive: cos'è e perché è importante", se vuoi approfondire l’argomento).

Non dimentichiamoci, inoltre, che Google penalizza già da tempo i siti non ottimizzati per mobile. Motivo in più per effettuare un bel restyling al tuo sito prevedendo anche questa importante caratteristica!

È il momento di effettuare un restyling del sito web?

Fammi indovinare: durante la lettura hai valutato attentamente la situazione attuale del tuo sito, scartando o prendendo in considerazione ogni singola opzione, vero?

Ti ritrovi in una di queste situazioni? È arrivato il momento di rifare il look al tuo sito?
Non aspettare e contattami per parlarmi del tuo nuovo progetto!
Insieme daremo nuova luce e nuova linfa al tuo sito! ;)

05 Novembre 2020
Siti web in Wordpress

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *